Da quel fatidico 6 giugno 1998, data della messa in onda dell'episodio pilota a opera dell'audace rete HBO ("all'epoca", far parlare 4 donne single over 30 di sesso e affini non era così frequente sul piccolo schermo), "Sex & The City" non ha risentito affatto del peso degli anni, tutt'altro. Ancora oggi attuali come non mai, le tematiche e le situazioni sdoganate dal serial cult divennero una sorta di Vademecum delle relazioni del nuovo millennio.




Il punto qualitativamente più alto si raggiunse con la terza e la quarta stagione, impareggiabili, che diedero maggior spazio e spessore all'uragano Samantha Jones e alla sottovalutata Miranda Hobbes, tra i personaggi più affascinanti e sorprendenti della serie e non solo.
Tantissimi i premi vinti, tra cui 7 Emmy Awards (Sarah Jessica Parker e Cynthia Nixon lo ottennero entrambe nel 2004 per la sesta e ultima stagione) e 8 Golden Globe Awards (la Parker ne vinse ben 4 da protagonista mentre Kim Cattrall, incredibilmente, solo uno), per 94 puntate complessive, imprescindibili per ogni fruitore di telefilm o qualsivoglia essere umano del mondo occidentale nato alla fine del Novecento.
Lapalissiano consigliare, a chi non l'avesse ancora fatto, di correre ai ripari e recuperare una delle migliori e importanti serie tv mai realizzate.
Lapalissiano consigliare, a chi non l'avesse ancora fatto, di correre ai ripari e recuperare una delle migliori e importanti serie tv mai realizzate.
Nessun commento:
Posta un commento